Descrizione
Ultrastim 312
Fitoregolatore per favorire lo sviluppo delle piante
Polvere solubile
Composizione:
NAA (acido – naftalenacetico) puro … g 0,01
Coformulanti q.b. a ………………………… g 100
Informazioni per il medico
Sintomi (nell’animale da esperimento) : depressione del SNC, bradicardia e dispnea Terapia : Sintomatica
Avvertenza : Consultare un Centro Antiveleni
Caratteristiche
Ultrastim 312 è un formulato messo a punto in modo specifico per stimolare lo sviluppo delle piante. Il prodotto è a base di un auxino
simile sintetico, l’acido – naftalenacetico, che promuove la distensione e la divisione cellulare nei tessuti giovani, fornendo quindi un
valido stimolo allo sviluppo della struttura della pianta.
Modalità d’impiego
TALEE ERBACEE, LEGNOSE E ARBUSTIVE DI PIANTE ORNAMENTALI E DA FRUTTO
Immergere l’apparato radicale della piantina da trapiantare ed irrorare subito dopo la messa a dimora le foglie, con una soluzione
alla dose di 1 g in 5 litri d’acqua o soluzione antiparassitaria. Ripetere il trattamento per 4 – 5 volte ad intervalli settimanali. Si
evita in questo modo la crisi tipica del trapianto.
PER ANTICIPARE LA CRESCITA DI PIANTE FRUTTIFERE (melo, pero, pesco), OLIVO, FRAGOLA, PIANTE ORTIVE (pomodoro,
peperone, melanzana, zucchino, spinacio, asparago, carciofo, radicchio).
Irrorare abbondantemente le foglie con la soluzione ottenuta, diluendo il formulato alla dose di 20 g / hl di acqua o soluzione antiparassitaria.
I trattamenti vanno effettuati durante il periodo di vegetazione e ripetuti almeno 4 -5 volte a distanza di 10 – 15
giorni, utilizzando 300-400 litri d’acqua per ettaro.
FLOREALI E PIANTE ORNAMENTALI
Diluire il formulato alla dose di 1 g in 5 litri d’acqua o soluzione antiparassitaria ed irrorare una o due volte alla settimana per tutto
il periodo della crescita.
Compatibilità : —
Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate
le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione, informare il medico
della miscelazione compiuta. Sospende i trattamenti 7 giorni prima della raccolta per le piante
fruttifere e piante ortive, 24 giorni prima per olivo; 27 giorni prima per fragola ed asparago
Attenzione: da impiegare esclusivamente in agricoltura nelle epoche e per gli usi consentiti; ogni altro uso è pericoloso. Chi impiega
il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da un uso improprio del preparato.
DA NON APPLICARE CON MEZZI AEREI PER EVITARE RISCHI PER L’UOMO E PER L’AMBIENTE SEGUIRE
LE ISTRUZIONI PER L’USO NON CONTAMINARE ALTRE COLTURE, ALIMENTI, BEVANDE E
CORSI D’ACQUA DA NON VENDERSI SFUSO SMALTIRE LE CONFEZIONI SECONDO LE NORME VIGENTI
IL CONTENITORE COMPLETAMENTE SVUOTATO NON DEVE ESSERE DISPERSO NELL’AMBIENTE
NON OPERARE CONTRO VENTO IL CONTENITORE NON PUO’ ESSERE RIUTILIZZATO
NON CONTAMINARE L’ACQUA CON IL PRODOTTO O IL SUO CONTENITORE.