Descrizione
Senior 75 WG
Erbicida sistemico selettivo per frumento tenero e duro, efficace contro infestanti graminacee e dicotiledoni
GRANULI IDRODISPERSIBILI (WG)
Meccanismo d’azione: Gruppo B (HRAC)
Composizione
Pyroxsulam puro g 75
Cloquintocet mexyl (antidoto agronomico) g 75
Coformulanti q.b. a g 1000
PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI
Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d’applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade. Per proteggere le piante non bersaglio non trattare in una fascia di rispetto di 5 metri da vegetazione naturale o in alternativa utilizzare macchine irroratrici dotate di ugelli che riducono del 75% la deriva.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
Consigli generali: Non somministrare fluidi né indurre vomito se il paziente è incosciente o ha convulsioni. La decisione di indurre il vomito dev’essere presa dal medico. In caso di ingestione: Consultare un medico. NON indurre il vomito. In caso di contatto con gli occhi: Sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Se si indossano lenti a contatto, rimuoverle, qualora possibile. Continuare a sciacquare. Se l’irritazione oculare persiste: Consultare un medico (oftalmologo). In caso di contatto con la pelle: Lavare con abbondante acqua e sapone. Rimuovere immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli. In caso di inalazione: Portare la vittima all’aria aperta e posizionarla in modo da facilitare la respirazione. Consultare un medico.
Non esiste un antidoto specifico. Seguire il trattamento sintomatico.
Consultare un Centro Antiveleni.
MODALITÀ D’AZIONE
SENIOR 75 WG è un erbicida sistemico selettivo di post-emergenza, a base di pyroxsulam. Pyroxsulam è una sulfonamide del gruppo delle triazolopirimidine (gruppo “B” secondo la classificazione HRAC) che agisce come inibitore dell’enzima acetolattato sintasi (ALS), un enzima chiave nella biosintesi di aminoacidi a catena ramificata (leucina, valina, isoleucina).
La crescita delle infestanti suscettibili rallenta alcune ore dopo l’applicazione del preparato, nonostante che sia possibile non osservare per alcuni giorni alcun effetto visibile. Alcuni sintomi come la clorosi o la necrosi si manifestano in primo luogo nella parte superiore del meristema della pianta. Anche le foglie nuove nella parte superiore appassiscono. In seguito l’effetto si estende alle altre parti della pianta. La morte completa delle infestanti si rileva nell’arco di 2-3 settimane dal trattamento. L’attività ottimale si raggiunge nelle infestanti nella fase iniziale di rapido accrescimento.
USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D’IMPIEGO
SENIOR 75 WG è selettivo per i seguenti cereali vernini: frumento tenero e frumento duro, fino ad primo nodo della coltura. SENIOR 75 WG può essere usato su queste colture per le produzioni di semi.
INFESTANTI CONTROLLATE
Per aumentare l’efficacia del trattamento ed il controllo delle specie infestanti suscettibili è possibile impiegare un bagnante specifico per erbicidi attenendosi alla dose di etichetta per controllare le principali infestanti graminacee dei cereali secondo le seguente classificazione:
Infestanti sensibili: coda di volpe (Alopecurus myosuroides), avena selvatica (Avena spp.), forasacco (Bromus mollis), loglio (Lolium spp.).
Infestanti mediamente sensibili: scagliola (Phalaris spp.).
DOSE D’IMPIEGO: 0,250 kg/ha.
EPOCA D’IMPIEGO
L’epoca ottimale di applicazione di SENIOR 75 WG è durante l’accestimento della coltura dallo stadio di inizio accestimento al primo nodo del cereale. Il controllo ottimale delle infestanti graminacee si raggiunge nella fase fenologica di 3-5 foglie vere.
Note: Non applicare il prodotto quando le colture sono sotto stress, causato da freddo, siccità, ristagno, carenze nutrizionali, ecc. In caso di condizioni climatiche avverse, caratterizzate da una forte escursione termica e da basse temperature, potrebbero verificarsi dei temporanei rallentamenti nella crescita della coltura che non pregiudicano la produzione finale. Il prodotto è fitotossico su orzo.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Il trattamento è da eseguire utilizzando 200 – 300 litri d’acqua ad ettaro, avendo cura di bagnare uniformemente le infestanti.
Versare gradualmente SENIOR 75 WG, in un piccolo recipiente contenente acqua diluendo poi questa miscela, nel serbatoio dell’irroratrice riempito a metà, con l’agitatore in movimento. Portare a volume il serbatoio ed aggiungere l’eventuale bagnante alla fine, con l’agitatore in movimento. Nel corso del trattamento mantenere in funzione l’agitatore anche durante eventuali soste con irroratrice chiusa.
Note: La pioggia caduta dopo un’ora dall’applicazione non compromette l’efficacia del prodotto.
COLTURE IN SUCCESSIONE
In base alle buone pratiche agricole e seguendo la normale rotazione, dopo la raccolta del cereale trattato con SENIOR 75 WG, non ci sono particolari limitazioni per le colture in successione. Si raccomanda un intervallo minimo di 4 mesi dopo l’applicazione di SENIOR 75 WG per colture sensibili quali leguminose.
DISTRUZIONE ACCIDENTALE DELLA COLTURA
In caso di distruzione accidentale della coltura per avversità meteorologiche, attacchi parassitari ecc. è possibile seminare mais, girasole, soia e graminacee dopo 45 giorni dall’applicazione, avendo cura di effettuare un’aratura prima della semina.
COMPATIBILITÀ
SENIOR 75 WG è miscibile con erbicidi contro infestanti a foglia larga al fine di ampliare il suo spettro di azione.
Per evitare danni alla coltura, non utilizzare SENIOR 75 WG in miscela con:
a) Regolatori di crescita (l’intervallo minimo richiesto è di 7 giorni).
b) Insetticidi fosforganici (l’intervallo minimo richiesto è di 14 giorni).
AVVERTENZA
In caso di miscela con altri formulati devono essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. In caso di miscela con altri formulati devono essere osservati i tempi di carenza più lunghi. Qualora si verificassero casi d’intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta
FITOTOSSICITÀ
Il prodotto può essere fitotossico per le colture NON indicate in etichetta. In particolare il prodotto può danneggiare colture sensibili quali: vite, alberi da frutto, ortaggi e floreali in genere. Evitare, pertanto, che il prodotto giunga a contatto con le colture agricole, orticole, vivai e giardini, anche sotto forma di deriva portata dal vento.
INTERVALLO DI SICUREZZA
Sospendere i trattamenti 60 giorni prima della raccolta.
LAVAGGIO DELLE ATTREZZATURE
Prima di effettuare trattamenti su colture diverse da quelle riportate in etichetta, è importante eliminare ogni traccia di prodotto dall’attrezzatura di irrorazione.
A questo scopo si raccomanda l’impiego di un detergente specifico per il lavaggio di attrezzature agricole ed irroratrici attenendosi scrupolosamente alle indicazioni d’uso riportate nell’etichetta di tale prodotto.
GESTIONE DELLA RESISTENZA
L’uso ripetuto di prodotti con il medesimo meccanismo d’azione può determinare la selezione di infestanti resistenti. Per prevenire o ritardare tale selezione è raccomandabile utilizzare un programma di diserbo con diversi meccanismi d’azione e di utilizzare gli erbicidi nello stadio ottimale, quando le infestanti sono piccole ed in attiva crescita, evitando le condizioni sfavorevoli (freddo, siccità, ristagno, ecc.). SENIOR 75 WG non deve essere utilizzato più di una volta per stagione e non deve essere applicato in sequenza ad altri erbicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione. E’ possibile miscelare SENIOR 75 WG con altri prodotti con meccanismo d’azione ALS per allargarne lo spettro d’azione. In presenza di infestanti a ridotta sensibilità raccomandiamo di miscelare o alternare il prodotto con erbicidi a diverso meccanismo d’azione. Monitorare con attenzione la presenza di malerbe sensibili sfuggite ai trattamenti ed informare le autorità competenti in caso di sospetta resistenza
ATTENZIONE
Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali. Non applicare con mezzi aerei. Da non vendersi sfuso. Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell’ambiente. Il contenitore non può essere riutilizzato.