MICROTHIOL DISPRESS DA KG 15

Microthiol Dispress

Etichetta

Scheda di Sicurezza

  • Composizione
  • g 100 di prodotto contengono:
  • Zolfo puro (esente da selenio) g 80
  • Coformulanti q.b. a 100

Confezione: 15 Kg  
Patentino: SI

Microthiol Dispress è il prodotto leader nel segmento degli zolfi microgranulari, idoneo per il controllo degli oidi. Il formulato DISPERSS® di tecnologia esclusiva UPL garantisce rapida dispersione ed elevata sospensibilità anche a ridotti volumi d’acqua. L’assenza di schiuma e polveri consente un’ampia miscibilità con i più comuni agrofarmaci.

 28,00 (IVA 10% inclusa)

20 disponibili

Categorie: , , Tag: Product ID: 4125

Descrizione

MICROTHIOL DISPERSS

ANTIOIDICO

COMPOSIZIONE

100 grammi di prodotto contengono:
– Zolfo puro (esente da selenio) g 80
– Coformulanti q.b. a g 100

CARATTERISTICHE

Il MICROTHIOL DISPERSS è un anticrittogamico a base di zolfo per trattamenti liquidi contro l’Oidio che attacca le sotto indicate colture. La particolare formulazione in microgranuli idrodisperdibili rende agevole la
preparazione della miscela. Il prodotto andrà versato direttamente nella botte riempita per ¾ con acqua mantenendo l’agitatore in funzione; aggiungere poi il rimanente quantitativo d’acqua previsto per l’impiego.

DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO

• VITE: impiegare 200-400 g/hl d’acqua all’insorgere della malattia o in caso di modesti attacchi, aumentando fino a 800 g/hl in situazioni mediamente gravi. In caso di forte pressione della malattia la dose
d’impiego può essere elevata fino a 1200 g/hl d’acqua.
• POMACEE: impiegare in trattamenti pre-fiorali 200-500 g/hl; in trattamenti post-fiorali: 200- 300 g/hl d’acqua.
• DRUPACEE: impiegare 200-600 g/hl d’acqua, irrorando con la dose più alta in trattamenti estintivi di post-raccolta.
• MANDORLO e NOCCIOLO: impiegare 200-500 g/hl d’acqua. Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia.
• FRAGOLA: impiegare 200-500 g/hl d’acqua. Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia.
• ORTAGGI: impiegare 200-500 g/hl d’acqua su: Aglio, Cipolla, Peperone, Melanzana, Cavoli, Fagioli, Piselli, Finocchio, Carciofo, Zucchino, Melone, Cocomero, sul Pomodoro i dosaggi potranno essere elevati
fino a 750 g/hl. Le dosi più alte suggerite andranno impiegate esclusivamente in caso di forte pressione della malattia. Sul Cetriolo impiegare alla dose di 200 g/hl.
• PATATA: impiegare 200-500 g/hl d’acqua. Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia.
• CEREALI: impiegare 8 kg di prodotto, in 300-500 litri d’acqua, per ettaro. Intervenire quando la malattia colpisce la penultima foglia.
• BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: impiegare 8-10 kg di prodotto, in 300-500 litri d’acqua, per ettaro. Effettuare un primo trattamento alla comparsa della malattia ed un secondo 20 giorni dopo.
• OLEAGINOSE (Soia, Girasole): impiegare 4 kg di prodotto, in 300-500 litri d’acqua, per ettaro.
• TABACCO: impiegare 4 kg di prodotto, in 300-500 litri d’acqua, per ettaro
• FORESTALI, ORNAMENTALI E FLOREALI: impiegare 150-500 g/hl d’acqua. Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 16,500 kg
Patentino

Si

Ti potrebbe interessare…

Minimum 4 characters
0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna al negozio