Maza 4% Sl

Maza 4% Sl

Etichetta

Scheda di Sicurezza

  • Composizione 
  • 100 grammi di prodotto contengono
  • Imazamox g 3.7 (40 g/l)
  • coformulanti q.b. g 100

Confezione: 1 Lt
Patentino: SI

Maza 45 Sl Il prodotto penetra velocemente nelle malerbe sensibili, per assorbimento sia fogliare sia radicale, quindi è traslocato verso gli apici dei germogli e delle radici causando arresto della crescita, pro-gressivo ingiallimento e disseccamento dopo circa 10 giorni. L’efficacia è migliore su malerbe nei primi stadi di sviluppo (2-4 foglie vere).

 53,00 (IVA 10% inclusa)

7 disponibili

Categorie: , Tag: Product ID: 4862

Descrizione

MAZA 4% SL

ERBICIDA DI POST-EMERGENZA PER VARIETA’ DI GIRASOLE TOLLERANTI ALL’IMAZAMOX
CONCENTRATO SOLUBILE (SL)
Gruppo HRAC: B
Composizione
100 g di prodotto contengono:
Imazamox g 3.7 (40 g/l)
coformulanti q.b. g 100

PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI: Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo conte-nitore. Non pulire il materiale d’applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade.
Per proteggere gli organismi acquatici rispettare una fascia vegetata di sicurezza non trattata di 20 metri da corpi idrici superficiali. Per proteggere le piante non bersaglio rispettare una fascia di si-curezza non trattata di 5 metri da zona non coltivata o utilizzare ugelli che riducano la deriva del 75%.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
In caso di malessere chiamare il medico per i consueti interventi di pronto soccorso, e mostrare l’etichetta se possibile.
Avvertenza: consultare un Centro Antiveleni.

Modo di azione
Il prodotto penetra velocemente nelle malerbe sensibili, per assorbimento sia fogliare sia radicale, quindi è traslocato verso gli apici dei germogli e delle radici causando arresto della crescita, pro-gressivo ingiallimento e disseccamento dopo circa 10 giorni. L’efficacia è migliore su malerbe nei primi stadi di sviluppo (2-4 foglie vere).
Spettro di azione
Malerbe sensibili: Abutilon theophrasti (cencio molle), Amaranthus spp. (amaranto), Atriplex pa-tula (atriplice), Capsella bursa-pastoris (borsa del pastore comune), Datura stramonium (stramo-nio comune), Helianthus anuus (girasole non tollerante), Mercurialis annua (mercorella comune), Myagrum perfoliatum (miagro liscio), Polygonum spp. (poligoni), Raphanus spp. (ravanelli), Si-napis spp. (senape), Solanum nigrum (erba morella), Stachys annua (stregona annuale) e Xanthium spp. (nappole).
Malerbe mediamente sensibili: Alopecurus myosuroides (coda di volpe), Avena spp. (avena), Che-nopodium album (farinello) Lamium spp. (falsa ortica), Lolium spp (loglio), Orobanche spp. (suc-ciamele).
Istruzioni per l’uso
Da utilizzare su ibridi di girasole tolleranti agli erbicidi imidazolinoni / imazamox. L’applicazione su varietà non tolleranti all’imazamox causa la perdita totale della coltura.
Epoca, Dosi e Modalità di impiego
Coltura: GIRASOLE (tollerante all’imazamox) Dose: 1.25 litri/ha Epoca: BBCH 12-18 Volume d’acqua: 150-400 litri/ha

Applicare in post-emergenza precoce con girasole allo stadio di 2-8 foglie. Numero massimo di applicazioni all’anno: 1.

 

Preparazione della miscela
Non preparare più miscela della quantità richiesta.
Riempire ½ della botte con acqua. Versare la dose prestabilita di MAZA 4% SL, sciogliendola mantenendo la miscela in costante agitazione. Completare il riempimento della cisterna con acqua.

Pulizia dell’attrezzatura
Tutte le attrezzature e gli indumenti protettivi utilizzati per il trattamento dovrebbero essere lavati con acqua o una soluzione detergente e risciacquati accuratamente. Fare attenzione a non contami-nare corsi d’acqua con i liquidi di lavaggio, che dovrebbero essere smaltiti in modo sicuro secondo le normative vigenti. Evitare le fuoriuscite e in caso rimuovere gli indumenti lavando immediata-mente la pelle. Pulire l’attrezzatura subito dopo l’utilizzo con un detergente adatto. Il recipiente deve essere svuotato e risciacquato con attrezzatura a pressione oppure tre volte a mano.

Avvertenze agronomiche.

Lasciar trascorrere almeno 4 mesi dal diserbo prima di seminare colture non tolleranti agli imidazolinoni, previa lavorazione del terreno. Barbabietola da zucchero e col-za possono essere seminate solo 6 mesi dopo il diserbo, previa aratura del terreno.
Il girasole non tollerante che si sviluppa ai margini della coltura tollerante deve essere sfalciato o controllato meccanicamente o trattato con erbicidi non-ALS prima della maturazione dei semi.
Gestione della resistenza. Imazamox è un inibitore dell’enzima ALS (Gruppo HRAC: B). Per evitare o ritardare la comparsa di malerbe resistenti si consiglia di alternare o miscelare all’imazamox erbicidi con un differente meccanismo d’azione. Applicare la dose consigliata prefe-ribilmente su malerbe ai primi stadi di sviluppo. Non applicare in zone dove è stata accertata resi-stenza agli inibitori dell’ALS.

Fitotossicità.

Se si diserbano colture in condizioni di forte stress è possibile un transitorio rallentamento della crescita.

Attenzione:

da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni che possono derivare da un uso im-proprio del preparato. Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condi-zione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle per-sone e agli animali. Non applicare con i mezzi aerei. Operare in assenza di vento. Da non vendersi sfuso. Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell’ambiente. Il contenito-re non può essere riutilizzato.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,200 kg
Patentino

Si

Minimum 4 characters