PATENTINO OBBLIGATORIO

FLINT MAX DA KG 0.500

Flint Max

Etichetta

Scheda di Sicurezza

  • Composizione 
  • 100 g di Flint Max contengono:
  • 25 g di trifloxystrobin puro
  • 50 g di tebuconazolo puro
  • coformulanti quanto basta a 100

Confezione: 500 G
Patentino: SI

Flint Max è il fungicida a base di Trifloxystrobin e Tebuconazolo ad ampio spettro d’azione. Grazie ai due principi attivi, Flint Max è caratterizzato sia da azione mesostemica che da proprietà sistemiche. Questo duplice meccanismo d’azione lo rende essenziale per la gestione di una corretta strategia anti-resistenza e ne permette l’inserimento in molteplici programmi di difesa.

Flint Max offre inoltre massima flessibilità d’intervento, lunga durata d’azione e risultati ottimali nella gestione delle malattie controllate.

 75,00

12 disponibili

Categorie: , , Tag: Product ID: 5567

Descrizione

Flint Max

GRANULARE IDROSOSPENSIBILE Fungicida sistemico e mesostemico

Composizione

100 g di Flint Max contengono:
25 g di trifloxystrobin puro
50 g di tebuconazolo puro
coformulanti quanto basta a 100

ISTRUZIONI PER L’USO

Vite da vino: contro Erysiphe necator (oidio) intervenire impiegando una dose di 18-20 g/hl (180-200 g/ha) da pre-fioritura a invaiatura/maturazione, a intervalli di 12-14 giorni.
Melo: contro Venturia inaequalis (ticchiolatura), Podosphaera leucotricha (oidio) e Alternaria alternata (alternariosi) intervenire impiegando una dose di 20 g/hl (300 g/ha) da pre-fioritura a pre-raccolta, a intervalli di 10-12 giorni.
Pero: contro Venturia pirina (ticchiolatura) e Stemphylium vesicarium (maculatura bruna) intervenire impiegando una dose di 20 g/hl (300 g/ha) da pre-fioritura a pre-raccolta, a intervalli di 10-12 giorni.
Pesco, nettarino, albicocco, susino, ciliegio: contro Sphaerotheca pannosa (oidio) intervenire con applicazioni preventive alla dose di 20 g/hl (300 g/ha) a intervalli di 12-14 giorni. Contro Monilia spp. (moniliosi) intervenire con applicazioni preventive alla dose di 20 g/hl (300 g/ha), a inizio fioritura a intervalli di 12-14 giorni e in pre-raccolta a intervalli di 7 giorni. Contro Taphrina deformans (mal della bolla) intervenire con applicazioni preventive a inizio sviluppo vegetativo alla dose di 20 g/hl (300 g/ha) a intervalli di 12-14 giorni.
Olivo: contro Spilocaea oleagina (occhio di pavone) e Colletotrichum gloeosporioides (lebbra dell’olivo) intervenire preventivamente alla dose di 20 g/hl (250 g/ha) da ripresa vegetativa a pre-fioritura.

Pomodoro, peperone (in pieno campo e in serra): contro Leveillula taurica (oidio) intervenire con applicazioni preventive, da pre-fioritura a pre-raccolta, alla dose di 20-30 g/hl (300 g/ha) a intervalli di 8-12 giorni.
Cetriolo, zucchino, melone, cocomero, zucca (in pieno campo e in serra): contro Podosphaera fusca, Erysiphe cichoracearum (oidio) intervenire con applicazioni preventive, da pre-fioritura a pre-raccolta, alla dose di 20-30 g/hl (300 g/ha) a intervalli di 8-12 giorni.

Flint Max deve essere applicato preventivamente prima della comparsa dei sintomi della malattia. Utilizzare gli intervalli più brevi e i dosaggi più elevati nelle situazioni di alta pressione della malattia.
Per evitare l’insorgenza di resistenza non applicare questo prodotto più di tre volte all’anno. Si consiglia comunque l’impiego alternato con prodotti caratterizzati da diverso meccanismo di azione.
Le dosi riportate in questa etichetta sono calcolate per irroratrici a volume normale e fanno riferimento alla dose minima per ettaro consigliata. In caso d’impiego con attrezzature a basso o ultra-basso volume, le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,600 kg
Patentino

Si

Minimum 4 characters
0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna al negozio