Descrizione
Bussola Wg Blu
COMPOSIZIONE:
100 g di prodotto contengono:
– Rame metallo g 25 (sotto forma di ossicloruro)
– Coformulanti ed inerti q.b. a g 100
PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI:
Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d’applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade.
Si consiglia di indossare i guanti durante le fasi di carico, miscelazione ed applicazione, indumenti protettivi e un adeguato copricapo/maschera sia in campo che in serra. Non entrare nell’area trattata finché la vegetazione non sia completamente asciutta.
Per proteggere gli organismi acquatici rispettare una fascia di sicurezza vegetata di:
– 20 metri da corpi idrici superficiali e utilizzare ugelli con riduzione della deriva del 75% per drupacee, pomacee e noce;
– 10 metri da corpi idrici superficiali per le colture orticole, patate e vite.
– 10 metri da corpi idrici superficiali e utilizzare ugelli con riduzione della deriva del 75% per agrumi, olivo e cipresso.
NORME PRECAUZIONALI: Conservare la confezione ben chiusa. Agitare prima dell’uso.
INFORMAZIONI PER IL MEDICO
Sintomi: denaturazione delle proteine con lesioni a livello delle mucose, danno epatico e renale e del SNC, emolisi. Vomito con emissione di materia- le di colore verde, bruciori gastroesofagei, diarrea ematica, coliche addominali, ittero emolitico, insufficienza epatica e renale, convulsioni, collasso. Febbre da inalazione del metallo. Irritante cutaneo ed oculare.
Terapia: gastrolusi con soluzione latto-albuminosa, se cupremia elevata usare chelanti, penicillamina se la via orale è agibile oppure CaEDTA endo- vena e BAL intramuscolo; per il resto terapia sintomatica.
Avvertenza: consultare un Centro Antiveleni.
CARATTERISTICHE
BUSSOLA WG BLU è un fungicida in granuli idrodispersibili a base di poltiglia bordolese ed è efficace nei confronti di numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree.
DOSI (PER 100 LITRI DI ACQUA) E MODALITÀ D’IMPIEGO
Il prodotto si impiega in trattamenti fogliari e per la protezione dei frutti.
COLTURE ARBOREE
Le concentrazioni indicate si riferiscono a trattamenti effettuati a volume normale (solitamente 1000 – 1500 l/ha sui fruttiferi, 1000 l/ha per la vite e 600 – 800 per colture orticole), nel caso di trattamenti a volume ridotto, adeguare le concentrazioni mantenendo come riferimento la dose per ettaro.