PATENTINO OBBLIGATORIO

ALVERDE DA LT 1

Alverde

Etichetta

Scheda di Sicurezza

  • Composizione
  • 100 g di prodotto contengono:
  • Metaflumizone g 22 (= 240 g/l)
  • Coformulanti q. b.a g 100
  • Contiene: Alcol grasso etossilato
  • Contiene: 1,2-BENZISOTIAZOL-3(2H)-ONE

Confezione: 1 Lt
Patentino: SI

Alverde è un insetticida ad ampio spettro d’azione, appartenente alla nuova famiglia chimica dei Semicarbazoni. Ideale per il controllo di Coleotteri e Lepidotteri di Cavoli, Lattughe e simili escluso gruppo Scarola (Radicchio, Scarola, etc.) e Solanacee, Alverde agisce prevalentemente per ingestione sulle larve e sugli adulti provocando una paralisi dell’insetto. Il prodotto ha un buon profilo tossicologico ed ambientale con basso impatto verso api, acari predatori ed altri insetti utili.

 70,00

10 disponibili

Descrizione

ALVERDE

Insetticida
Sospensione concentrata (SC)

COMPOSIZIONE:
100 g di prodotto contengono:
Metaflumizone …………….. g 22 (= 240 g/l)
Coformulanti q. b.a……….. g 100
EUH208: Può provocare una reazione allergica. Contiene: 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one
Contiene: Alcohols, C9-11-iso-, C10-rich, ethoxylated

 

CARATTERISTICHE

ALVERDE è un insetticida a base di metaflumizone, del gruppo chimico dei semicarbazoni, con meccanismo d’azione nuovo. ALVERDE non è sistemico ed agisce prevalentemente per ingestione. ALVERDE è particolarmente attivo nei confronti della dorifora della patata e di numerosi Lepidotteri fitofagi.
Rischi particolari – Per proteggere gli organismi non bersaglio rispettare una fascia di sicurezza non trattata di 5 metri dai corpi idrici superficiali quando il prodotto è impiegato su patata e di 15 metri quando il prodotto è impiegato su melanzana, pomodoro, lattughe e insalate, cavolo cappuccio e cavolo di Bruxelles.

CAMPI E DOSI D’IMPIEGO

Cavolo cappuccio e Cavolo di Bruxelles – Nottue (Barathra brassicae, Heliothis armigera, Plusia spp. e Plutella spp.) e Cavolaia (Pieris brassicae): 1 L/ha o 100 mL/hL (v. modalità d’impiego); trattare ad inizio infestazione, contro larve nei primi stadi di sviluppo; in caso di forte pressione dei fitofagi, ripetere l’applicazione 7-10 giorni dopo.
Lattuga – in pieno campo – Nottue (Agrotis ipsilon, Helicoverpa spp., Heliothis armigera, Laphygma exigua, Plusia spp. e Spodoptera spp.): 1 L/ha o 100 mL/hL (v. modalità d’impiego); trattare ad inizio infestazione, contro larve nei primi stadi di sviluppo; in caso di forte pressione dei fitofagi, ripetere l’applicazione 7-10 giorni dopo.
Insalate* _ eccetto scarola _ (dolcetta/valerianella/gallinella, crescione e altri germogli e gemme, barbarea, rucola, senape juncea, prodotti baby leaf (comprese le brassicacee), in pieno campo e in serra – Nottue (Agrotis ipsilon, Helicoverpa spp., Heliothis armigera, Laphygma exigua, Plusia spp. e Spodoptera spp.): 1 L/ha o 100 mL/hL (v. modalità d’impiego); trattare ad inizio infestazione, contro larve nei primi stadi di sviluppo; in caso di forte pressione dei fitofagi, ripetere l’applicazione 7-10 giorni dopo.
Melanzana in pieno campo e serra – Nottue (Heliothis armigera, Plusia spp.e Spodoptera spp) e Tignola (Tuta absoluta): 1 L/ha o 100 mL/hL (v. modalità d’impiego); trattare ad inizio infestazione, contro larve nei primi stadi di sviluppo; in caso di forte pressione dei fitofagi, ripetere l’applicazione 7-10 giorni dopo. Piralide (Pyrausta nubilalis): 1 L/ha; trattare nel periodo di piena ovideposizione, prima della schiusura delle uova.
Dorifora (Leptinotarsa decemlineata): 0,25 L/ha o 25 mL/hL (v. modalità d’impiego); trattare ad inizio infestazione, contro larve nei primi stadi di sviluppo (sebbene ALVERDE sia attivo contro tutte le forme mobili della dorifora); in caso di reinfestazione, ripetere il trattamento altre 2 volte, al massimo.
Patata – Dorifora (Leptinotarsa decemlineata): 0,25 L/ha o 25 mL/hL (v. modalità d’impiego); trattare ad inizio infestazione, contro larve nei primi stadi di sviluppo (sebbene ALVERDE sia attivo contro tutte le forme mobili della dorifora); in caso di reinfestazione, ripetere il trattamento altre 2 volte, al massimo.
Pomodoro in pieno campo e serra – Nottue (Helicoverpa spp., Heliothis armigera, Plusia spp. e Spodoptera spp.), Tignola (Tuta absoluta): 1 L/ha o 100 mL/hL (v. modalità d’impiego); trattare ad inizio infestazione, contro larve nei primi stadi di sviluppo; in caso di forte pressione dei fitofagi, ripetere l’applicazione 7-10 giorni dopo.
Peperone in pieno campo e serra – Nottue (Chrysodeixis chalcites, Heliothis armigera e Spodoptera spp.), Tignola (Tuta absoluta) 1 L/ha o 100 mL/hL (v. modalità d’impiego); trattare ad inizio infestazione, contro larve nei primi stadi di sviluppo; in caso di forte pressione dei fitofagi, ripetere l’applicazione 7-10 giorni dopo. – Piralide (Pyrausta nubilalis): 1 L/ha; trattare nel periodo di piena ovideposizione, prima della schiusura delle uova.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1,200 kg
Minimum 4 characters
0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna al negozio